Francamente me ne infischio…
15 dicembre 1939 (sì, avete letto bene…) viene proiettato per la prima volta Via col vento.
15 dicembre 1939 (sì, avete letto bene…) viene proiettato per la prima volta Via col vento.
Sapete cosa significa il termine “bullismo”? “…atteggiamento di sopraffazione sui più deboli, con riferimento a violenze fisiche e psicologiche attuate spec. in ambienti scolastici o giovanili.” ci risponde la Treccani.
Il 14 dicembre 1799 muore il primo Presidente degli Stati Uniti d’America, George Washington, dal cui nome verrà poi mutuato quello della capitale degli Stati Uniti.
Pensavate che come “Black Mirror” non esistesse niente? Beh, anche io lo pensavo, e fra una serie e l’altra passavo giornate di malinconia 2.0, spulciando la rete alla ricerca di qualcosa di similmente futurista, fantascientifico e socialmente critico, sicura purtroppo che come “Black Mirror” c’è solo “Black Mirror”.
Ovviamente, del seguito di questo film di nicchia, che dovreste trovare in programmazione in due o tre sale a partire da oggi…
Ci separano ancora 3 mesi dalla notte più magica dell’anno, quella dove il meglio del cinema verrà premiato con la statuetta più ambita: l’Oscar. Quando in Italia saranno le prime ore di lunedì 5 marzo al Kodak Theatre di Los Angeles andrà in scena la premiazione degli Academy Awards che mai come quest’anno ha intorno a sé un grande alone di incertezza.
12 dicembre 1821, nasce lo scrittore francese Gustave Flaubert, autore de “L’educazione sentimentale” e di “Madame Bovary”, romanzo che più di tutti è considerato il suo capolavoro e segna una svolta nella letteratura europea. Volete vederne una trasposizione cinematografica non letterale e molto bella? Eccovela!
La Guardia nasce a New York l’11 dicembre 1882. I genitori sono fra i tanti italiani emigrati in America a cercare fortuna. Dal 1933, e’ sindaco di New York per 3 mandati consecutivi.
Venerdì 13, 1307: in quel giorno Filippo IV, re di Francia, abolì l’ordine dei Templari, i cavalieri che avevano combattuto per il cristianesimo in nome di una fede assoluta. Knightfall, serie in dieci episodi co-prodotta da Jeremy Renner (l’Occhio di falco della saga cinematografica degli Avengers) dal 13/12/2017 su History narra le gesta dei membri di questa confraternita mistica.
…il premio nobel a Dario Fo. Speriamo di festeggiarne presto un altro.
Tanti sono gli anni che compie oggi l’immenso Kirk Douglas. Auguri!!! E grazie.
Sparizioni? Morti sospette? Avvistamenti? Tranquilli: X-Files sta tornando! Sì, avete letto bene, l’attesissima undicesima stagione uscirà negli Stati Uniti il 3 gennaio e ancora una volta quel genio di Chris Carter promette suspance, colpi di scena, misteri e chi più ne ha più ne metta.
7 dicembre 1863, nasce a Livorno il compositore Pietro Mascagni, il cui nome è legato all’enorme successo della Cavalleria rusticana del 1890, sulle cui note ha luogo uno dei finali cinematografici più tragici di sempre…
Cari cineamatori, ammettetelo: quante volte al giorno, mentre fate le cose più disparate, controllate sul vostro smartphone le notifiche di Facebook, o Twitter, o Instagram, o Google Plus… o di tutti questi social assieme? Senza poi dimenticare What’s app!
7 dicembre 1941: il Giappone risveglia un gigante dormiente attaccando a sorpresa gli USA a Pearl Harbor.
6 dicembre 1994, ci lasciava uno dei più grandi attori del cinema mondiale di sempre: Gian Maria Volonté, vero camaleonte al servizio del ruolo e del Cinema.