Auguri Brad…ley
Non sarà Gary, ma Bradley Cooper a noi piace. Sornione, bravo sia nella commedia che nel drammatico.
Non sarà Gary, ma Bradley Cooper a noi piace. Sornione, bravo sia nella commedia che nel drammatico.
Ormai è ufficiale, il potere dell’anello di Mordor ha colpito ancora: Amazon, per la propria piattaforma streaming, ha comprato i diritti televisivi della serie tratta dai romanzi scritti da J.R.R. Tolkien.
Ossia il massimo dei voti (alla maturità di qualche anno fa…). Questo e oltre merita Fabrizio Bentivoglio per il suo sessantesimo compleanno.
Ci siamo quasi: il 7 gennaio torneranno i Golden Globes, cioè i riconoscimenti ai migliori film e serie televisive della stagione. L’evento, che precede di un paio di mesi la cerimonia degli Oscar, è considerato fra i maggiori riconoscimenti in campo cinematografico e solitamente anticipa e prevede i favoriti per la tanto agognata statuetta d’oro.…
Tanti sono i film che ha girato Sergio Leone. Eppure gli sono bastati per entrare (e restare) nell’Olimpo dei più grandi registi di sempre.
Ve lo ricordate il dottor Ross di “E.R. – Medici in prima linea”? Beh, come dimenticarlo, soprattutto perché ad interpretarlo c’era un giovanissimo e affascinante George Clooney, ancora alle prime armi. Chissà se allora, era il 1994, George poteva immaginare che sarebbe diventato uno degli attori più acclamati di Hollywood.
Il 2 gennaio 1991 muore a Roma, lo storico dell’arte italiano Pasquale Rotondi. Definito lo “Schindler delle opere d’arte italiane”, ha salvato, durante la Seconda Guerra Mondiale, circa 10.000 opere d’arte dalla distruzione delle truppe naziste.
Alan Parrish, Mork o un Peter Pan di mezza età? Da bambini qual era il vostro personaggio preferito? O meglio: qual era la vostra versione fiabesca del bravissimo Robin Williams preferita?
Prima di Stranger things c’eran film come questo. Guardate GRATIS con gli amici o in famiglia Navigator. Ha tutto l’ottimismo, il divertimento e la commozione delle commedie anni ’80.
Il 31 dicembre compiono gli anni due mostri sacri del cinema mondiale: Ben Kinglsey ed Anthony Hopkins. Attori straordinari, trasformisti ed istrionici, a volte gigioni (ma quando sei bravo e te lo dicono tutti non deve essere facile trattenersi…); entrambi attori di sguardi (Hopkins più ancora di Kingsley) ma sempre pronti ad un grande monologo.…
Pensavate che come “Black Mirror” non esistesse niente? Beh, anche io lo pensavo, e fra una serie e l’altra passavo giornate di malinconia 2.0, spulciando la rete alla ricerca di qualcosa di similmente futurista, fantascientifico e socialmente critico, sicura purtroppo che come “Black Mirror” c’è solo “Black Mirror”.
Dicembre è da sempre tempo di bilanci, e allora ripensando all’anno che se ne sta andando vi chiedo: quali sono state le serie tv che vi hanno maggiormente colpito, estasiato e stupito nel 2017? Ecco di seguito una classifica delle migliori serie di quest’anno. Se non le avete ancora viste, cosa state aspettando?
28 dicembre 1897 debuttava a teatro il Cyrano de Bergerac; noi abbiamo sempre adorato Roxanne
Fine anno, tempo di classifiche. Anche FilmTv ha compilato le proprie. Su FilmTv n° 52 troverete, in uno speciale consuntivo dell’anno, la nostra classifica dei 10 film italiani dell’anno e quella dei 10 film italiani inediti dell’anno.
Auguri a Gérard Depardieu: affamato di cibo, esperienze, film e vita. Ecco dove vedere i suoi film