Mai arrendersi
C’è anche un film che si chiama così, ma la notizia è un’altra. 24 gennaio 1972: il soldato giapponese Shoichi Yokoi viene trovato nell’isola di Guam.
C’è anche un film che si chiama così, ma la notizia è un’altra. 24 gennaio 1972: il soldato giapponese Shoichi Yokoi viene trovato nell’isola di Guam.
Alieni, fantascienza, incontri ravvicinati e chi più ne ha più ne metta: se gli extraterrestri sono il vostro pane quotidiano, ecco dieci film da non perdere!
Almeno quella di attori come Rutger Hauer, di cui ricorre il compleanno. Blade Runner (e già sarebbe bastato), LadyHawke, The Hitcher; I falchi della notte … e qualche scult. Peer farvi meglio un’idea, guardate qui.
Siete ancora in balia della forza di Star Wars! Siete fra quelli che vedono e rivedono l’episodio VIII perché sanno che il prossimo episodio è ancora lontano? O siete fra quelli che ancora non l’anno visto perché stanno aspettando che esca in streaming per poterselo godere in pace sul divano? Tranquilli, non sono qui per…
Il 22 gennaio 1875 nasce a Crest-wood, nei pressi di La Grange (Kentucky), David Wark Griffith, regista e produttore statunitense. È considerato il ‘padre’ del cinema americano, se non del cinema tout court (disse di lui Sergej M. Ejzenštejn: “è Dio Padre. Ha tutto creato, tutto inventato”).
Oggi facciamo gli auguri a Geena Davis, indimenticabile Thelma, simbolo di indipendenza femminile
Cii lasciava 25 anni fa. A scorrere la lista dei suoi film si prova un senso vertigine: Sabrina, Cenerentola a Parigi, Vacanze romane, My Fair Lady, Colazione da Tiffany…
“Cimitero vivente”, “Misery non deve morire”, “Shining” o “It”? Che tipo di paura volete oggi? I morti viventi incubo di Luis (alias Dale Midkiff), lo sguardo psicopatico di Kathy Bates (alias la bravissima Annie Wilkes), l’indimenticabile follia omicida di Jack Torrance (alias Jack Nicholson) o il “simpatico” clown Penniwise divoratore di bambini, che ancora di notte non mi fa dormire?
19 gennaio 1943: nasce in Texas, Janis Joplin, cantante straordinaria che lascerà canzoni straordinarie ed un vuoto incolmabile all’eta’ di 27 anni. Se non lo avete ancora fatto, fate la conoscenza di Janis…
Qual è il vostro film horror preferito? Beh, sicuramente non mancherete di citare qualche pellicola di Dario Argento, maestro dell’horror italiano che con i suoi film ha fatto tremare molti di noi!
Auguri a Kevin Costner, che, pur con qualche deviazione, continua il suo viaggio verso la frontiera. Film (molti dei quali davvero belli) ne ha fatti tanti…così!
Così Pippo Baudo annunciò anni fa la vittoria di Eros Ramazzotti al Festival di Sanremo. Oggi però ci interessa fare gli auguri a Micaela Ramazzotti, presenza sempre più importante del cinema italiano.
Allora: è una serie distopica che ha trionfato agli ultimi Emmy Awards e agli ultimi Golden Globe, dove fra i vari premi in entrambi gli eventi si è aggiudicata il premio come Miglior serie drammatica e Miglior attrice protagonista a Elisabeth Moss, ed è tratta da un romanzo.
Ma quanto è bravo Luca Marinelli? Sicuramente ve lo ricorderete nella parte dell’esilarante cattivo in “Lo chiamavano Jeeg Robot”, primo film di Mainetti, per il quale si è anche aggiudicato il David di Donatello per Miglior attore non protagonista.
Il 16 gennaio di 60 anni fa apriva a Liverpool il Cavern club, che ha visto suonare più volte 4 ragazzi locali… You’ll never sing alone.
Mentre si trovava a New York per presentare il suo film Blade Runner: 2049 al MoMA, Denis Villeneuve ha rilasciato una corposa intervista a Vanity Fair, dove ha toccato vari temi, dalla sua vita privata, al rapporto con Roger Deakins, fino soprattutto al ruolo delle donne nel film, che è stato oggetto di alcune critiche.