Con “Il filo nascosto” Daniel Day Lewis si ritira dalle scene
Sta per uscire nelle sale l’ultimo film di Daniel Day-Lewis, e con ultimo non si intende solo l’ultimo in ordine di tempo, ma l’ultimo in assoluto prima di ritirarsi dalle scene.
Sta per uscire nelle sale l’ultimo film di Daniel Day-Lewis, e con ultimo non si intende solo l’ultimo in ordine di tempo, ma l’ultimo in assoluto prima di ritirarsi dalle scene.
Dall’8 al 13 maggio a Roma torna il “Roma Tre Film Festival” che quest’anno raggiunge la sua XIII edizione! Cinema, teatro, musica, video, arti elettroniche e digitali, tutto questo e molto altro sarà al Teatro Palladium per un festival che negli anni è cresciuto sempre di più.
… in arte Celi. 19 febbraio 1986, muore il grandissimo Adolfo Celi. Nato a Messina nel 1922 (ma i quella voce profonda e così impostata non c’era traccia di accenti) ha lavorato per tv (“Sandokan”!) e tanto grande cinema che potete trovare qui. Amici mie, La mala ordina, Febbre da cavallo ed anche un memorabile ruolo…
Mr. Comeback. Così lo chiamano ad Hollywood: fiume carsico che ogni tanto sparisce ma sempre alla fine torna alla luce. Signore e signori, John Travolta, che oggi compie gli anni: Grease. La febbre del sabato sera. Blow out. Pulp fiction. Get shorty. Face off. Questi e tanti altri i titoli che potete trovare qui. E…
Bravo tecnicamente lo è di sicuro ma, diciamocelo, può anche non piacere. Il suo è un cinema ultra-saturo e transformista che potete vedere quando volete. I suoi film sono stati buoni o enormi successi e sono tutti disponibili in streaming: li trovate qui.
Gli abusi dietro il successo, il vero dietro la finzione: storia di Mary Astor, emblema di Hollywood oggi come ieri.
Certi attori, più invecchiano più diventano bravi. Fu così anche per il padre, il grande Ferruccio… Auguri a Claudio Amendola! Ecco dove potete trovare alcuni dei suoi film.
E così con “Altered Carbon” su Netflix è arrivato il cyber punk! Ok, ammetto che non è il mio genere preferito perché sì, adoro i futuri distopici, ma se si allontanano troppo dalla realtà diventando pura fantascienza allora un po’ mi annoiano.
… e lui lo nacque, modestamente. Oggi, nel 1898 nasceva Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, detto anche: Totò. Un gigante, senza se e senza ma, di cui potete rivedere quando volete tanti film (molti in streaming legale gratuito).
14 febbraio: oggi è il vostro giorno, oggi è San Valentino, oggi è la festa degli innamorati che da secoli anima i cuori dei più romantici.
Così si intitolava uno dei primi film di Valerio Mastandrea (con voce off di Ermanno Lopez, pardon Piero Chiambretti).
Correva il 1991, e negli Usa veniva trasmesso l’ultimo episodio de I segreti di Twin Peaks. David Lynch si congedava con un episodio destinato a scardinare ogni logica del serial televisivo e con quella che, a posteriori, potremmo definire una premonizione per bocca della defunta Laura Palmer: «Ci rivedremo tra venticinque anni!». Avvertendo i lettori della presenza di spoiler, addentriamoci in uno degli universi più affascinanti e misteriosi di ogni tempo.
Someone still loves you. Oggi è la giornata mondiale della radio e quindi, oltre che al grande Guglielmo Marconi, uno dei (tanti) geni italiani, un pensiero a qualche film su questo straordinario mezzo: Good morning, Vietnam; Radio America; Radiofreccia; I love radio rock. E la lista sarebbe lunga…
Questo è l’anno dei registi italiani all’estero, questo è l’anno soprattutto di Guadagnino che con “Chiamami con il tuo nome” è arrivato fino alle nomination per gli Oscar 2018.
… nel senso di Lincoln, che nasceva oggi nel 1809 e, nel 1892, vedeva proclamato il suo anniversario Festa nazionale USA.
… recitava il testo di una delle canzoni della colonna sonora di Guardia del corpo. E invece Whitney Houston, scomparsa sei anni fa aveva tutto: bellezza, successo, fama ed un talento smisurato che però, alla fine, non sono bastati (o sono risultati troppo ingombranti). Per conoscerla meglio, ora c’è il docu-film Can I be me…