L’estate si avvicina ed è tempo di partire, ecco la playlist dei migliori film/serie tv a tema viaggio!
Da piccola sognavo Raul Bova, da adolescente Sergio Rubini e oggi, “da adulta”, sono invaghita di Giuseppe Battiston!
Da piccola sognavo Raul Bova, da adolescente Sergio Rubini e oggi, “da adulta”, sono invaghita di Giuseppe Battiston!
Vi abbiamo parlato delle arti marziali al cinema nella nostra playlist dedicata, oggi invece ci occupiamo di war movie con i migliori film di guerra della storia, assolutamente da rivedere!
Ormai me ne ero fatta una ragione, “The Following” non sarebbe più tornato, sebbene a mio parere la storia sia stata lasciata parecchio in sospeso, ma soprattutto non sarebbe più tornato Il suo protagonista Kevin Bacon!
Siete pronti per il ritorno nelle sale di due mostri del cinema? Beh, allora segnatevi la data 9 agosto, perché negli Stati Uniti uscirà “Once Upon a Time in Hollywood”: il film diretto da Quentin Tarantino con protagonista Leonardo Di Caprio.
E dopo la nostra playlist sui migliori film di spionaggio della storia, oggi parliamo di combattimenti, di karate, aikido, judo, Kung-Fu, insomma di arti marziali! Ecco i migliori film a tema secondo noi!
La musica degli Abba e l’interpretazione della inimitabile Meryl Streep sono stati l’unione vincente per “Mamma mia!”, uno dei musical più belli e divertenti degli ultimi tempi uscito nelle sale nel 2008.
Amore e cinema: due grandi finzioni che si incontrano nel nuovo film del regista francese, il melodramma mystery I fantasmi d’Ismael.
Il premio Oscar Gabriele Salvatores sarà il nuovo direttore artistico del Milano Film Festival, che si terrà nella città meneghina dal 29 settembre al 7 ottobre.
Bellissimo e bravissimo, Keanu Reeves e l’attore dallo sguardo magnetico e dai tratti particolari, capace di interpretare ruoli anche molto diversi, da “Piccolo Buddha” alla famosa saga di “Matrix”.
Quante volte in una famiglia fanno tutti lo stesso lavoro? Beh, sì sa che l’esperienza si passa di padre in figlio, ma se il padre è attore, quante volte quasi tutti i figli diventano attori? E quante volte diventano quasi tutti attori bravi e conosciuti? Insomma non so se l’avevate capito, ma stavo parlando degli svedesi Skarsgard: una vera e propria famiglia di artisti!
Vi è piaciuta la nostra playlist sui migliori film con i mostri giganti? Beh, oggi cambiamo argomento e parliamo di spionaggio: mentre sta per uscire il nuovo “Mission Impossible Fallout”, ecco i migliori spy movie che vale la pena rivedere!
Sì, certo, i David Lynch e Mark Frost, l’irruzione dell’autorialità nella serialità televisiva, l’esperienza di fruizione collettiva che diventa fenomeno di massa e di costume, le successive ondate di età dell’oro del piccolo schermo, fino a oggi, a un presente in cui la fiction tv permea le nostre esistenze, l’immaginario, la cultura pop. Tutto giusto.
Matteo Garrone torna in sala con l’attesissimo Dogman, pellicola liberamente ispirata ad un fatto di cronaca nera avvenuto nella periferia di Roma nel 1988: il famoso “delitto del Canaro”.
Mi ricordo che avevo 24 anni, ero ormai ben oltre l’adolescenza, e già la mia voglia di horror, fantascientifico e perché no mondo distopico faceva capolino, ma una sera del 2004 la bambina che è in me è tornata a farsi sentire come mai prima d’ora!
Spunti, riflessioni, provocazioni a proposito dell’ultima opera di Steven Spielberg.
Quante volte al cinema, davanti a un gustoso film come “Ratatouille”, “Chocolat” o “Soul Kitchen”, non riuscite a fare a meno di sgranocchiare patatine, popcorn o cioccolata? Beh, immaginate di poter gustare, al posto del solito junk food, delizie gastronomiche della nostra tradizione, sono sicura che anche il film avrebbe un altro sapore!