Rami Malek: ecco chi è il protagonista di “Bohemian Rhapsody”
Per me sarà sempre Mr Robot, ma per tutto il mondo oggi è il Freddie Mercury di “Bohemian Rhapsody”! Di chi parlo? Ma di Rami Malek ovviamente!
Per me sarà sempre Mr Robot, ma per tutto il mondo oggi è il Freddie Mercury di “Bohemian Rhapsody”! Di chi parlo? Ma di Rami Malek ovviamente!
Se vi chiedo: chi conquisterà Roma? Cosa vi viene in mente? “Suburra” ovviamente! E finalmente la serie tv, tratta dall’omonimo romanzo scritto da Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, torna su Netflix con l’attesissima seconda stagione!
La filmografia di Andy Warhol, invisibile ed eccentrica, con il suo lavoro sulla tecnica e l’ottica, è una lezione di cinema e di sguardo.
Galeotta furono le due serie spagnole di Netflix “La Casa di Carta” ed “Elite”, la prima nettamente superiore alla seconda, per Jamie Lorente e Maria Predaza. I nomi non vi dicono nulla? Beh scommetto che se vi dico Denver e Allison o Nano e Marina, subito i loro volti vi risultano chiari.
American Boy: A Profile of Steven Prince. Il film “perduto” del grande regista newyorkese. E un suo post scriptum…
Ma quanto è bello Timothée Chalamet? E non smetterò nemmeno mai di ripetere: quanto è bravo il giovanissimo, ha solo 23 anni, attore franco-statunitense protagonista del capolavoro di Guadagnino “Chiamami con il tuo nome”?
Una giovane esper (una telepatica) che aiuta un poliziotto cinico a risolvere un caso; un impiegato di un’agenzia di viaggi spaziali con una cliente alla ricerca di un pianeta (s)perduto; un controllore ferroviario alle prese con la fermata in un città che non dovrebbe esistere; un uomo e una donna legati dalla realtà virtuale: sono alcuni dei protagonisti di Electric Dreams, l’antologia fantascientifica ispirata ai racconti dello scrittore Philip K. Dick.
Per chi non era ancora stanco delle indimenticabili Gilmore Girls, il 25 novembre del 2016 tornavano su Netflix con Una mamma per amica: di nuovo insieme: una stagione di quattro episodi per incontrare ancora Lorelai e Rory Gilmore.
Mentre siamo tutti in trepida attesa dell’ultima serie di “Game of Thrones”, e già ci chiediamo come faremo quando la nostra saga preferita sarà finita, su Netflix arriva una nuova serie tratta sempre dalla geniale fantasia di George R. R. Martin.
Ci siamo, finalmente “The Passage” debutta anche in Italia! La nuova serie vampiresca, tratta dall’omonima trilogia fanta-horror di Justin Cronin, sarà su Fox ed in streaming su Now Tv il 28 gennaio, quindi fra pochissimi giorni!
Nel tentativo di dare un’idea dell’effetto che fa avvicinarsi al cinema del regista russo Andrei Tarkovskij, ad uso di chi non ne conosce ancora nemmeno un fotogramma, potremmo provare a identificare alcuni termini che ne condensino altrettante caratteristiche.
Ci siamo! Finalmente oggi gli attori Tracee Ellis Ross e Kumail Nanjiani hanno annunciato le attesissime Nomination alla 91/a edizione degli Oscar, che si svolgerà il 24 febbraio al Dolby Theatre di Los Angeles.
Dramma in costume che nel Regno Unito ha raccolto otto milioni di spettatori a episodio, Poldark, come l’omonimo sceneggiato degli anni 70, trae spunto dai romanzi di Winston Graham incentrati sull’intraprendente Ross, soldato che, di ritorno in Cornovaglia dalla Guerra d’indipendenza americana, si trova in una situazione difficile.
In quanti ci siamo chiesti “Se arrivasse l’Apocalisse, come sarebbe?”, sì, perché esistono tantissime Apocalissi possibili: virus letali, alieni, catastrofi naturali, rivolta delle macchine, zombie e chi più ne ha più ne metta.
Ritratto del regista polacco, che rielabora tra surrealismo e amarezza la storia del suo paese e racconta la vita come mistero.
Ci siamo, dopo un lungo periodo di pausa, dovuto forse ad una seconda stagione accolta non troppo bene dal pubblico, finalmente torna “True Detective”!