Jessica la rossa
No, non è la Rabbit, bensì Jessica Chastain, attrice di impressionante bravura anche nello scegliere i film (ed i mariti, visto che è sposata ad un italiano). Per accorgervene, guardate qui…
No, non è la Rabbit, bensì Jessica Chastain, attrice di impressionante bravura anche nello scegliere i film (ed i mariti, visto che è sposata ad un italiano). Per accorgervene, guardate qui…
Così diceva di sé il grande Tognazzi, nato oggi nel 1922. Straordinario attore sia comico che drammatico, regista, amante del buon cibo e delle donne. Riscoprite quanto fosse grande qui.
22 marzo 1895. A Parigi, i fratelli Lumiere organizzano la prima proiezione privata di un film di animazione usando un cinématographe; da qui la parola “cinema”.
Auguri a Gary Oldman, attore immenso che Hollywood a provato a ridurre a macchietta e che invece ha saputo resistere ed oggi è fresco di Oscar. Perché? Perché è un attore immenso e che ha mille vite, come il suo Dracula…
20 marzo 1727, muore a Londra Isaac Newton, considerato uno dei padri della fisica. Attraverso il suo “Philosophiae Naturalis Principia Mathematica”, pone le basi della meccanica classica occupandosi del principio della gravitazione universale, che associa i fenomeni terrestri a quelli celesti.
Adoriamo Bruce Willis… Un commediante prestato all’azione che in carriera ha rischiato più di quanto si pensi. Quando già era una star, recitò per registi semi-sconosciuti e ne vennero fuori film come Pulp fiction ed Il sesto senso. Quanti suoi film abbiamo visto? Tanti. E molti di questi vale la pena rivederli …qui.
E con questo fanno 59! Auguri a Luc Besson, che ha girato film belli e meno belli (ma quando sono belli, lo sono per davvero) ed ha prodotto tanto cinema.
1976: muore a Roma Luchino Visconti. Milanese di nascita, si era trasferito a Roma, nel 1939, per iniziare, poco dopo, la carriera di regista.
Bertolucci. Il grande regista di Parma compie oggi gli anni. Un regista che ha condizionato il Novecento cinematografico (e forse, ancor più, il secolo attuale). E che il Novecento lo ha anche descritto; il suo capolavoro potete vederlo, GRATIS, qui.
…insomma, il cinema di David Cronenberg, regista di mutazioni, che oggi compie 75 anni. Qui i suoi film.
Calm on the surface, but always paddling like the dickens underneath… Oggi il grandissimo Michael Caine, compie 85 anni. La sua fortuna cinematografica? Che il regista che nel 1964 lo scelse per interpretare un ufficiale in Zulu fosse americano…
Così è anche conosciuto il manifesto del collettivo Dogma 95, che Lars Von Trier pubblica a Copenaghen. L’obiettivo è quello di “purificare” il cinema dalla “cancrena” degli effetti speciali e dagli investimenti miliardari (e questo accadeva prima dell’ingresso del Cinecomics…): niente luci, nessuna scenografia, assenza di colonna sonora, rifiuto di ogni espediente al di fuori di quello della camera a mano.
12 marzo 1974: Wonder woman debutta in un film per la TV. Ad interpretarla, Lynda Carter. Oggi il personaggio, che ha le sembianze di Gal Gadot, va di moda ed ha finalmente avuto un film tutto suo (passando per Batman vs. Superman e Justice League) ma ha origini che non tutti conoscono…
In attesa che il Presidente Mattarella dia l’incarico per la formazione di un Governo e che le parti politiche smettano di lanciare veti incrociati (più o meno) di circostanza, diamo un’occhiata alla Storia recente del Paese… Oggi, esattamente 40 anni fa, Giulio Andreotti formava il suo quarto Governo chiudendo una crisi di 54 giorni; il…
7 marzo 1999, ci lascia l’immenso Stanley Kubrick, che ha girato un capolavoro per quasi ogni genere cinematografico. La notizia è triste, certo, ma lenita da cosa ci ha lasciato: tutto questo…