Il nome di Kevin Macdonald è noto principalmente per L’ultimo re di Scozia, oltre che per aver ricevuto il premio Oscar per il miglior documentario nel 2000 grazie a Un giorno a settembre. Ma non tutta la sua filmografia ha raggiunto la distribuzione italiana finora. Segnaliamo un film da poco visibile in streaming, con la recensione di Ilaria Feole pubblicata su FilmTv n° 16/2015.
Non è poi la fine del mondo, per un’adolescente newyorkese, dover passare l’estate con i cuginetti inglesi in una cascina sperduta nella campagna. Cerca di convincersene la viziata Daisy, spedita dal babbo nell’Inghilterra bucolica, ma proprio quando comincia a divertirsi – e a innamorarsi del cugino più grande -, la fine del mondo inizia per davvero. Tratto dal bestseller di Meg Rosoff, il film di Macdonald (L’ultimo re di Scozia, Black Sea) è il fratello maggiore delle saghe distopiche young adult alla Hunger Games: nella vicina Londra scoppia un ordigno nucleare, la Terza guerra mondiale ha inizio, la legge civile è interrotta e i ragazzi protagonisti, dapprima sospesi in un anarchico idillio privo di adulti, sono separati e costretti ad affrontare l’esperienza cruenta del conflitto, della lotta per la sopravvivenza, della brutalità umana scatenata dalla realtà bellica. Macdonald asciuga la componente fantapolitica (la battaglia resta ai margini, vista solo con gli occhi dei giovani) e quella fantastica tout court (i poteri telepatici di alcuni personaggi sono solo accennati) per fare del racconto un’epopea mélo in miniatura, un romanzo di formazione ai tempi della guerra atomica.
Ilaria Feole
Link utili:
How I Live Now di Kevin Macdonald in streaming
La filmografia di Kevin Macdonald in streaming