Ci siamo! Dall’8 al 19 maggio a Cannes torna l’edizione 2018 di uno dei Festival del Cinema più famosi del mondo!
Dopo il successo di “The Square“, diretto da Ruben Östlund, chi si aggiudicherà quest’anno la Palma d’oro?
Tanti i film in concorso, da “Todos lo saben” di Asghar Farhadi a “Under the Silver Lake” di David Robert Mitchell, da “Le livre d’image” di Jean-Luc Godard a “Leto” del russo Kirill Serebrennikov.
Ma ciò che a noi interessa sono gli italiani in concorso, sì perché il Festival di Cannes, fatta eccezione per Nanni Moretti con “Caro Diario ” e “La stanza del Figlio” e Jasmine Trinca nella scorsa edizione con “Fortunata“, non si è mai troppo concesso al cinema italiano.
Così per questa edizione 2018 a fare breccia nella giuria ci proveranno Alice Rohrwacher, in concorso per con il suo “Lazzaro Felice“, Matteo Garrone con “Dogman“, e Valeria Golino, nella categoria Un Certain Regard con “Euforia“.
E parlando proprio di giuria, quest’anno a presiedere quella ufficiale sarà Cate Blanchett, aiutata da nomi del calibro di Kristen Stewart e Léa Seydoux, mentre a consegnare la Palma d’oro ci penserà Denis Villeneuve reduce dal sequel di Blade Runner.
Fra i fuori concorso degni di nota in prima linea l’anteprima di “Solo: A Star Wars Story“, spin-off della celebre saga di Star Wars che ci racconta le origini dell’indimenticabile Han Solo, interpretato da Alden Ehrenreich.
Nel cast anche la Regina dei draghi Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson. Alla regia Ron Howard, che ha sostituito a riprese già iniziate Phil Lord e Christopher Miller.
Non da meno si preannuncia anche il ritorno a Cannes di Lars Von Trier, che era stato escluso dal Festival nel 2011, con il suo lungometraggio su Jack lo Squartatore “The House That Jack Built“.
Ad aprire il festival sarà “Todos lo saben” di Asghar Farhadi, fra i favoriti per la vittoria, con la coppia del momento Javier Bardem–Penelope Cruz.